Visita con noi il sito europeo dedicato al 2007: anno delle Pari Opportunità per tutti. Puoi trovare informazioni interessanti sul tema sul sito della provincia di Vercelli, e su quello della regione Piemonte.
|
“Le pari opportunità entrano in scena”
una bella esperienza per tutti noi. Il progetto ci ha insegnato molto. È stato un’occasione di incontro e di confronto. Un’opportunità per ascoltare gli altri ed esprimere se stessi, sul palcoscenico e dietro le quinte. Al di là di ogni possibile, limitante interpretazione, le scuole che hanno partecipato hanno dimostrato la capacità di una lettura lucida ed approfondita del tema. Gli spettacoli presentati hanno rivelato un lavoro importante di preparazione e confronto sul concetto di parità e di opportunità e ci hanno guidati, attraverso la forza comunicativa del teatro, in un percorso di riflessione, che ci ha divertito ed emozionato. Con intensità ed originalità i ragazzi e le ragazze delle scuole medie ci hanno parlato di diversità e pregiudizio; hanno espresso, forte e chiaro, il loro desiderio di un destino diverso. I bambini e le bambine delle scuole elementari e dell’infanzia ci hanno raccontato il loro modo di vedere il mondo, diviso fra sogno e realtà. Con decisione e professionalità, hanno espresso la loro speranza di diventare grandi rimanendo bambini, in un mondo capace di dare ad ognuno di loro opportunità e prospettive nuove. Abbiamo lavorato con serietà, impegno e passione a questo progetto e siamo contenti di averlo fatto. Orgogliosi di aver colto l’occasione, dataci dall’assessorato alle pari Opportunità della Regione Piemonte che ha finanziato il progetto, di vivere un’esperienza che speriamo possa avere un seguito futuro e che bene si inserisce nella cornice di attività promosse dalla Regione nell’ambito delle celebrazioni per l’anno delle pari opportunità per tutti. Invitandovi alla lettura del catalogo, che raccoglie, in immagini e testi, alcuni momenti dell’iniziativa, ringraziamo tutti coloro che a vario titolo, e con le loro diverse competenze, hanno lavorato e collaborato alla realizzazione del progetto, dimostrando che il lavoro di gruppo è una strada vincente, il dialogo una condizione indispensabile, la diversità una risorsa che ci può portare a realizzare idee, sogni, speranze.
Oscar Nepote Sindaco di Fontanetto Po
Antonella Deangeli Assessore formazione e cultura di Fontanetto Po
|